Con gatti di taglia grande si intendono quei gatti il cui peso medio si attesta sui valori che superano la soglia dei 5 – 7 chilogrammi di peso. Si tratta di gatti molto grandi, per di più originari del nord Europa, e con un pelo lungo molto pesante e sviluppato. La razza più grande, e anche la più famosa in questa categoria, è sicuramente quella dei Maine Coon.
Qual è la razza di gatti più grandi al mondo?
I grandi gatti Maine Coon, diffusi inizialmente in Norvegia e Svezia, sono poi diventati famosi in tutto il mondo, e oggi rappresentano forse la razza di gatto più famosa e più ricercata al mondo. Le dimensioni variano moltissimo da esemplare ad esemplare, e il valore medio presenta notevoli differenze a seconda del sesso del felino. I maschi sono decisamente più grandi delle femmine e arrivano a pesare, nei casi più estremi, anche 15 chili di peso.
I gatti di taglia grande hanno caratteristiche “estreme” rispetto ai loro cugini di piccola taglia: zampe lunghe, muscoli molto sviluppati, pelo folto e lucido. Il loro peso e la loro dimensione sono consigliabili a chi possa garantirgli grandi spazi per correre e sfogarsi, con sfoghi esterni come giardini o terrazzi messi in sicurezza.
Razze di gatti grandi
Gatto Siamese
Maschi: altezza: 30 cm; peso: 5 kg
Femmine: altezza: 28 cm; peso: 4 kg
Razze di gatti grandi
Gatto Europeo
Maschi: altezza: 33 cm; peso: 5 kg
Femmine: altezza: 29 cm; peso: 4 kg
Razze di gatti grandi
Gatto Certosino
Maschi: altezza: 38 cm; peso: 9 kg
Femmine: altezza: 33 cm; peso: 6 kg
Razze di gatti grandi
Gatto dell’isola di Man
Maschi: altezza: 33 cm; peso: 11 kg
Femmine: altezza: 32 cm; peso: 9 kg
Razze di gatti grandi
Gatto delle Foreste Norvegesi
Maschi: altezza: 43 cm; peso: 8 kg
Femmine: altezza: 37 cm; peso: 5 kg
Razze di gatti grandi
Gatto Maine Coon
Maschi: altezza: 35 cm; peso: 11 kg
Femmine: altezza: 33 cm; peso: 9 kg
Razze di gatti grandi
Gatto Siberiano
Maschi: altezza: 33 cm; peso: 10 kg
Femmine: altezza: 30 cm; peso: 7 kg
Razze di gatti grandi
Gatto American Curl
Maschi: altezza: 38 cm; peso: 8 kg
Femmine: altezza: 33 cm; peso: 5 kg
Le caratteristiche dei gatti di taglia grande
Le caratteristiche dei gatti di razza grande dipendono, come sempre, dal carattere personale, per cui potrebbero esistere esemplari che prediligono spazi più piccoli e ristretti, ma in generale possiamo affermare che più un gatto è grande e più lo spazio in cui si trova deve essere grande altrettanto.
Il carattere di questi felini, diversamente da quello che si potrebbe pensare, è molto tranquillo e mansueto. Pur essendo molto grandi, sono dei gran coccoloni e adorano specialmente la compagnia dei bambini. questo tipo di razze, infatti, è uno dei più antichi e sviluppati del nord Europa, e molti esemplari hanno perso le caratteristiche istintive tipiche dei felini. Sono molto intelligenti, e facili da ammaestrare e da inserire negli ambienti domestici. Il loro peso e la loro taglia non deve spaventare, in quanto si tratta dei gatti più amorevoli e meno selvatici che esistano.
Che tipo di ambienti prediligono i gatti di taglia grande?
Senza dubbio, come dicevamo, gli spazi dell’appartamento devono essere abbastanza estesi, in modo da potergli garantire uno sfogo durante le loro corse quotidiane: ma, allo stesso tempo, questo tipo di gatti amano la compagnia degli esseri umani, pertanto è preferibile non lasciarli a casa da soli per troppo tempo. Sono i compagni ideali per le famiglie numerose, e si affezionano in particolar modo ai bambini. La loro taglia grande non deve spaventare, si tratta di animali estremamente mansueti ed affettuosi.