Quando si decide di prendere un cane, uno dei primi acquisti che bisogna affrontare riguarda la scelta della cuccia. Ogni cane necessita di un posto tranquillo dove poter riposare. Una cuccia per cani da interno, inoltre, serve anche per evitare di avere la casa impestata di peli.
Spesso, però, riuscire a far abituare il cane alla cuccia non è semplice.
Cuccia per cani da interno in offerta su Amazon
- Dimensione: 50x37x17cm - Colore: grigio/nero
- [Morbida e confortevole] La superficie della cuccia in tessuto di peluche offre un tocco confortevole, e la parte centrale è imbottita con cotone PP morbido, che allevia l'ansia degli amici pelosi e permette loro di dormire meglio
- [Il tuo cane merita comodità] Se di notte il tuo cane prova sempre ad intrufolarsi nel tuo letto, è perché forse sta cercando di attirare l’attenzione per dirti che la sua vecchia cuccia non è più morbida e che ne serve una nuova!
- Design a doppia faccia: la schiuma di guscio d'uovo all'interno del nostro divano per cani è una combinazione di schiuma di guscio d'uovo e schiuma di memoria. Il lato in guscio d'uovo distribuisce la pressione, mentre il lato in memory foam è più morbido e confortevole perché rimbalza lentamente.
- Estremamente robusto grazie al tessuto oxford
- Maxy cuscinone imbottito, misura 60 x 100 cm, spessore 2 cm
- 【Il tuo Amico Merita Conforto】 - Se il tuo cane cerca sempre di intrufolarsi nel tuo letto di notte, forse sta cercando di attirare la tua attenzione per dirti che la sua vecchia cuccia non è più morbida e che ne ha bisogno di una nuova!
- Peluche soffice e resistente: La peluche è lunga 4 cm, creando una cuccia morbida e soffice in cui coccolare il tuo amico peloso. Ancora meglio, la peluche è robusta e non cadrà facilmente, nessuna paura dei cuccioli ossessionati dalla masticazione
- CUCCIA MADE IN ITALY - Per offrire al tuo amico a 4 zampe il confort che merita, abbiamo pensato per voi un prodotto al 100% realizzato in Italia con materiali e rifiniture di altissimo livello capace di resistere a qualsiasi peso e durare nel tempo. Il cuscino è estraibile ed utilizzabile su entrambi i lati, cosi come la base, facilmente girabile per scegliere la composizione di colori che preferite.
- Solo per veri tifosi. Forza Milan!

Indice dei contenuti
Materiale con cui viene realizzata la cuccia
Una delle caratteristiche più importanti di una cuccia per cani da interno è la resistenza: ricordiamoci che i cani si affezionano particolarmente alle cucce, dunque in virtù di ciò è fondamentale comprarne una di buona qualità.
È consigliabile, quindi, rivolgere la propria attenzione ai materiali impiegati nella realizzazione. Tendenzialmente le persone prediligono cucce per cani da interno realizzate con cotone traspirante, adatte ai mesi più caldi, oppure quelle realizzate con la pelliccia sintetica; quest’ultima soluzione risulta essere adatta per la stagione invernale. Presentano una certa importanza anche le imbottiture, le quali devono donare una sensazione di morbidezza al cane ma allo stesso tempo anche di sostegno. Chi possiede, invece, un cane più esigente può acquistare le cucce da interno in Memory Foam, le quali si adattano alla conformità del cane e, allo stesso tempo, offrono un valido supporto.
Come scegliere la cuccia per cani da interno
Ognuno di voi deve individuare la soluzione migliore che si adatti alle necessità dell’animale, per ciò che riguarda comodità e praticità della cuccia per cani da interno.
In questo modo, sarà quasi impossibile che cerchi rifugio sul letto o divano. Scopriamo insieme come scegliere la cuccia da interno per il proprio cane.
Nella scelta di una cuccia da interno è bene tenere in considerazione alcune caratteristiche che non devono mancare se si vuole acquistare un prodotto di qualità.
Cucce per cani da interno, quale scegliere?
In commercio è possibile sia acquistare cucce per cani da interno aperte e composte da una imbottitura confortevole, che cucce chiuse, molto simili alle cucce per cani da esterno, delle abitazioni in miniatura quindi.
Quale scegliere? Dipende sia dalla preferenza del cane ma anche dalla sua taglia e soprattutto degli spazi interni a disposizione della vostra casa.

Cucce per cani da interno chiuse
La cuccia per interni chiusa, simile alla cuccia da esterno, è più consigliata ai cani di piccola e media taglia, invece quella aperta risulta più adatta ai cani di taglia più grande. È possibile posizionare al loro interno delle coperte per rendere il riposo il più confortevole possibile.
Ciò che conta è di non sovraccaricare la cuccia, perché il cane deve avere la possibilità di muoversi in piena libertà.
Cuccia igloo per cani da interno
Una tipologia di cucce è la cuccia igloo per cani da interno, è una cuccia chiusa, in materiale morbido, di varie forme. Anche in questa cuccia è possibile inserire coperte o morbidi cuscini per rendere il riposo del proprio cane più confortevole possibile.
Cuccia per cani da interno eleganti
Nella scelte delle cucce possiamo scegliere le cucce di design per cani da interno. Ci sono in commercio diversi modelli, cucce eleganti sia chiuse che aperte, di vari materiali, dal velluto al legno pregiato, con finiture dorate, per integrarsi perfettamente con l’arredamento di casa.
Praticità nel lavaggio del rivestimento delle cucce
Le cucce dei cani da interno sono sempre piene di peli, quindi lavarle o sfoderarle deve essere un compito facile. Molte di queste, ad esempio, possiedono un cuscino interno che è rimovibile, e ciò ne facilita la manutenzione. La maggioranza delle cucce presenti sul mercato si possono lavare in lavatrice (a basse temperature) o, in alternativa, a mano utilizzando un panno umido.
Facilità di accesso alla cuccia
Per i cani oramai non più giovani, riuscire ad entrare nella propria cuccia deve essere semplice e non faticoso. Per questo motivo è fondamentale scegliere un modello che presenti un bordo ribassato per permettere al cane di poter entrare all’interno della propria cuccia senza difficoltà.

Taglia del cane
L’aspetto fondamentale nella scelta della miglior cuccia per cani da interno riguarda la taglia del cane: è fondamentale, infatti, che abbia la possibilità di muoversi facilmente. Nel caso in cui si fosse indecisi su quale scegliere, è sempre meglio optare per quella più grande. In questo modo il cane potrà rilassarsi in tutta comodità e gli spazi vuoti si possono colmare con dei cuscini.