Stai cercando anche tu una cuccia per gatti da esterno? Come oramai è noto a tutti, i gatti sono animali che amano dormire in qualsiasi posto, specialmente in quelli in cui non dovrebbero: se potessero, passerebbero l’intera giornata a dormire sul nostro letto o sul divano, aspetto che non è particolarmente ben accetto a tutti.
Questo perché i gatti perdono molto pelo, dunque quando decidono di adagiarsi su letti o divani riuscire a togliere tutti i peli diventa una lotta.
Cuccia per gatti da esterno in offerta su Amazon
- Casa robusta per un piccolo cane o gatto: casetta realizzata con cura per i dettagli e per l'estetica, ideale per cani o gatti di piccola taglia, protegge dal freddo e dalla pioggia
- Dimensioni Cuccia Esterne: 60x50x41cm
- ⋑Morbida e calda: questa cuccia per animali da esterno è realizzata in tessuto Oxford morbido e antistrappo, facile da pulire e non facile da attaccare ai capelli. Ha una spugna calda ed elastica, comoda e anti-morso per il tuo animale domestico. Il fondo è impermeabile e antiscivolo, rendendolo affidabile e sicuro.
- ▶ 【Tetto e piedistallo impermeabili durevoli】: impermeabilizzazione a tutto tondo. Le nostre cucce per animali domestici sono dotate di tetto e fondo completamente impermeabili, assicurando che il tuo gatto sia protetto, caldo e al sicuro per tutta la notte, specialmente durante i freddi mesi invernali. Avere una cuccia per cani e gatti all'aperto resistente alle intemperie è un must!
- Materiale Impermeabile:tessuto oxford impermeabile,con fodera in spugna,materiale impermeabile,antipioggia,crema solare,antipioggia e antineve,antigraffio e antimorso,antivento e altre funzioni.
- Realizzato in legno di Cunninghamia di alta qualità. Porta basculante con strisce trasparenti contro vento e freddo, dimensioni dell’ingresso 15,5 x 21 cm.
- Cuccia per cani e gatti DA 2/8 KG
È dunque consigliabile che i nostri amici a quattro zampe possiedano una casetta per gatti da esterno e che si abituino sin da cuccioli a utilizzarla per dormire.
In commercio esistono diverse tipologie di cucce per gatti da esterno, dunque la scelta risulta essere difficile; essa deve essere fatta tenendo conto delle abitudini e attitudini del vostro gatto.

Indice dei contenuti
Cucce per gatti da esterno riscaldate e termiche
Le cucce per gatti da esterno riscaldate e termiche hanno al loro interno un sistema di riscaldamento. Il sistema più utilizzato per riscaldare la cuccia è il tappetino riscaldato, messo sul pavimento della cuccia o appeso alla parete interna, e collegato alla rete elettrica. Esistono in commercio anche tappetini autoriscaldanti, fatti di materiale che riflette il calore del gatto che non vanno collegati alla corrente. Per favorire il mantenimento del calore interno si può utilizzare una cuccia termica coibentata per gatti.
Come scegliere le cucce esterne per gatti in inverno più adatte?
Per acquistare la cuccia per gatti da esterno adatta, in primis è necessario tenere in considerazione dove essa sarà collocata. Nonostante molti gatti vivano all’interno delle loro abitazioni, tutti quelli che possiedono un’area verde e abitano in zone periferiche talvolta consentono ai loro mici di trascorrere le giornate fuori dall’abitazione.
In una situazione simile, dunque, sarà opportuno posizionare una cuccia per il gatto anche nel proprio giardino o balcone, cosicché il gatto abbia la possibilità di fare dei riposini all’aria aperta. Cosa bisognerà fare? Sarà importante, dunque, acquistare una cuccia per gatti da esterno in inverno specifica.
In questo modo il gatto avrà la possibilità di trovare riparo sia dal sole che dalla pioggia oltre che da tutti gli altri agenti atmosferici, in qualsiasi momento del giorno e della notte. In commercio è possibile acquistare una cuccia per gatto in plastica da esterno o in legno ; entrambe vengono progettate in modo tale da resistere nel tempo alle intemperie.
Un modello molto elegante è l’igloo per gatti da esterno che ricorda la tipica costruzione eschimese.

Quali caratteristiche possiede una casetta per gatti da esterno?
Oltre alla classica casetta per gatti da esterno, esiste in commercio una variante che è quella riscaldante; ciò è stato pensato per dare la possibilità al gatto, durante la stagione invernale, di poter restare al caldo (cosa molto amata dai nostri amici felini) proprio come se fosse in casa.
È consigliabile acquistare quelle cucce che possiedono una finestrella unidirezionale, dove il gatto può vedere ciò che accade all’esterno della sua casetta.
Come detto prima, si tratta di cucce per gatti in legno o plastica impermeabilizzate. Un aspetto importante, a differenza delle cucce per gatti da interno, è la modalità con cui sono state pensate e realizzate. Molte di queste, infatti, si presentano rialzate; ciò è stato pensato per evitare il contatto tra la cuccia ed il terreno che, nella stagione invernale, è molto freddo. Inoltre è possibile regolarne l’altezza in modo tale da renderla più alta o bassa.

Cucce per gatti da esterno in plastica
Le cucce per gatti da esterno in plastica e PVC hanno la caratteristica di essere molto resistenti ed impermeabili, sopportando molto bene le intemperie. In esse possono essere facilmente installati tappetini riscaldanti, sono igieniche e facili da pulire e non necessitano di cure particolari. Se la plastica è di buona qualità mantiene per anni il suo colore e possono essere di plastica stampata di varie forme.
Cucce per gatti da esterno in legno
Le cucce per gatti da esterno in legno sono una tra le soluzione migliori per proteggere i nostri piccoli amici dalle intemperie invernali. Il legno è un materiale isolante che permette di mantenere il calore all’interno della casetta. In aggiunta ad un tappetino autoriscaldante diventerà un ottimo rifugio per i nostri mici. A differenza della plastica, il legno mantiene meglio il calore ma ha bisogno di maggiori cure, va pulito più spesso ed è consigliabile trattarlo con i giusti prodotti peima dell’inizio della stagione fredda.
Perchè acquistare una cuccia per gatti da esterno in inverno
Facendo un simile acquisto il vostro micio avrà la possibilità, soprattutto anche in autunno ed inverno, di vivere all’aria aperta avendo un luogo dove stare al calduccio. Inoltre potrebbe essere un gesto altruista nei confronti dei gatti randagi, che non possiedono un luogo sicuro dove potersi riparare dalle intemperie tipiche dell’inverno.
Questo oltre che un gesto nobile, permetterà ai gatti meno fortunati di avvicinarsi alle abitazioni e comunque ricordate che il gatto si sdebiterà anche non sapendolo, tenendo lontano molti ospiti indesiderati dalle vostre case!

Cuccia per gatti da esterno in inverno
Nel periodo più freddo dell’anno, in inverno, per i gatti che vivono all’aria aperta è bene acquistare delle cucce per gatti da esterno riscaldate per garantire una buona salute del nostro amico a quattro zampe.
La cuccia riscaldata per gatti, offre al micio quel calore che lui ama, è fatta di materiale isolante con un circuito riscaldante che aumenta la temperatura interna a basso consumo.
Acquistare una cuccia termica per gatti da esterno, è la soluzione migliore per tutti coloro che possiedono un gatto che vive all’aperto. E come già detto un riparo per gatti da esterno inoltre è l’acquisto ideale anche per creare un riparo per i gatti randagi che non hanno un posto accogliente dove stare.
Casetta per gattini da esterno in inverno
Per i cuccioli è necessario acquistare casette per gattini da esterno riscaldate adatte alle loro piccole dimensioni, devono essere casette termiche per garantire la loro sicurezza e salute vista anche la loro età. In inverno è consigliabile posizionarle in luoghi riparati dalla pioggia e alla luce diretta del sole per mantenere meglio il calore.