Stai cercando anche tu una cuccia per gatti da esterno? Come oramai è noto a tutti, i gatti sono animali che amano dormire in qualsiasi posto, specialmente in quelli in cui non dovrebbero: se potessero, passerebbero l’intera giornata a dormire sul nostro letto o sul divano, aspetto che non è particolarmente ben accetto a tutti.
Questo perché i gatti perdono molto pelo, dunque quando decidono di adagiarsi su letti o divani riuscire a togliere tutti i peli diventa una lotta.
Cuccia per gatti da esterno in offerta su Amazon
- RESISTENTE: Canile all'aperto, rifugio perfetto per il vostro animale domestico. Caldo, freddo e maltempo non saranno più un problema
- Realizzato in legno di Cunninghamia di alta qualità. Porta basculante con strisce trasparenti contro vento e freddo, dimensioni dell’ingresso 15,5 x 21 cm.
- ▶【CASA CONFORTEVOLE PER CANI】Design perfetto, indipendentemente dal design esterno della casa, l'altezza del pavimento e il design delle prese d'aria più spesse, anteriori e posteriori, mostrano tutti la cura per il cane. Mettere nel giardino esterno può riparare il cane dal vento e dalla pioggia, mettere al coperto bello e generoso, dare al cane una casa calda.
- DESIGN A CASETTA: Questa cuccia per cani è dotata di una comoda area coperta e una piccola terrazza, che la rende non solo confortevole ma anche decorativa.
- Divertimento su 2 livelli; con la casa per gatti lionto offrirete al vostro peloso un'opportunità ideale per giocare, riposare e osservare; la loggia per gatti è adatta per uso interno ed esterno
- Casa in legno di gatto elegante e accogliente con veranda dimensioni 77 x 50 x 73 cm
- Dimensioni quadrato: circa 236,5 x 77 x 120 cm (LxLxA), Dimensioni per elemento: 77 x 120 cm (LxA)
- Divertimento su 2 livelli; con la casa per gatti dibea offrirete al vostro peloso un'opportunità ideale per giocare, riposare e osservare; la loggia per gatti è adatta per uso interno ed esterno
- Nicchia da esterno realizzata in resina termoplastica, materiali resistenti agli urti e ai raggi UV. Dotato di pareti laterali che si aprono e si trasformano in una piattaforma che offre più spazio per il tuo animale domestico.
- Design originale e funzionale

È dunque consigliabile che i nostri amici a quattro zampe possiedano una casetta per gatti da esterno e che si abituino sin da cuccioli a utilizzarla per dormire.
In commercio esistono diverse tipologie di cucce per gatti da esterno, dunque la scelta risulta essere difficile; essa deve essere fatta tenendo conto delle abitudini e attitudini del vostro gatto.
Indice dei contenuti
Come scegliere la cuccia per gatti da esterno più adatta?
Per acquistare la cuccia per gatti da esterno adatta, in primis è necessario tenere in considerazione dove essa sarà collocata. Nonostante molti gatti vivano all’interno delle loro abitazioni, tutti quelli che possiedono un’area verde e abitano in zone periferiche talvolta consentono ai loro mici di trascorrere le giornate fuori dall’abitazione.
In una situazione simile, dunque, sarà opportuno posizionare una cuccia per il gatto anche nel proprio giardino o balcone, cosicché il gatto abbia la possibilità di fare dei riposini all’aria aperta. Cosa bisognerà fare? Sarà importante, dunque, acquistare una cuccia per gatti da esterno specifica.
In questo modo il gatto avrà la possibilità di trovare riparo sia dal sole che dalla pioggia oltre che da tutti gli altri agenti atmosferici, in qualsiasi momento del giorno e della notte. In commercio è possibile acquistare una cuccia per gatto in plastica da esterno o in legno ; entrambe vengono progettate in modo tale da resistere nel tempo alle intemperie.
Un modello molto elegante è l’igloo per gatti da esterno che ricorda la tipica costruzione eschimese.

Quali caratteristiche possiede una cuccia per gatti da esterno?
Oltre alla classica cuccia per gatti da esterno, esiste in commercio una variante che è quella riscaldante; ciò è stato pensato per dare la possibilità al gatto, durante la stagione invernale, di poter restare al caldo (cosa molto amata dai nostri amici felini) proprio come se fosse in casa.
È consigliabile acquistare quelle cucce che possiedono una finestrella unidirezionale, dove il gatto può vedere ciò che accade all’esterno della sua casetta.
Come detto prima, si tratta di cucce per gatti in legno o plastica impermeabilizzate. Un aspetto importante, a differenza delle cucce per gatti da interno, è la modalità con cui sono state pensate e realizzate. Molte di queste, infatti, si presentano rialzate; ciò è stato pensato per evitare il contatto tra la cuccia ed il terreno che, nella stagione invernale, è molto freddo. Inoltre è possibile regolarne l’altezza in modo tale da renderla più alta o bassa.
Perchè acquistare una cuccia per gatti da esterno
Facendo un simile acquisto il vostro micio avrà la possibilità, soprattutto anche in autunno ed inverno, di vivere all’aria aperta avendo un luogo dove stare al calduccio. Inoltre potrebbe essere un gesto altruista nei confronti dei gatti randagi, che non possiedono un luogo sicuro dove potersi riparare dalle intemperie tipiche dell’inverno.
Questo oltre che un gesto nobile, permetterà ai gatti meno fortunati di avvicinarsi alle abitazioni e comunque ricordate che il gatto si sdebiterà anche non sapendolo, tenendo lontano molti ospiti indesiderati dalle vostre case!
Cuccia per gatti da esterno in inverno
Nel periodo più freddo dell’anno, in inverno, per i gatti che vivono all’aria aperta è bene acquistare delle cucce per gatti da esterno riscaldate per garantire una buona salute del nostro amico a quattro zampe.
La cuccia riscaldata per gatti, offre al micio quel calore che lui ama, è fatta di materiale isolante con un circuito riscaldante che aumenta la temperatura interna a basso consumo.
Acquistare una cuccia termica per gatti da esterno, è la soluzione migliore per tutti coloro che possiedono un gatto che vive all’aperto. E come già detto un riparo per gatti da esterno inoltre è l’acquisto ideale anche per creare un riparo per i gatti randagi che non hanno un posto accogliente dove stare.