Soprattutto se possedete un giardino vi sarà certamente capitato di trovarvi con delle formiche provenienti dall’esterno che in qualche modo sono riuscite a insinuarsi all’interno.
La buona notizia è che si tratta di insetti del tutto innocui, che tuttavia possono divenire infestanti e fastidiosi all’interno della cucina e andare a rovinare il cibo presente nella dispensa.
Se la situazione è ancora pienamente sotto controllo non è necessario ricorrere a pesticidi o rimedi chimici, che potrebbero creare problemi agli abitanti della casa a livello cutaneo e respiratorio.
Esistono infatti numerose soluzioni di tipo naturale che riescono a risolvere il problema in breve tempo senza intervenire in maniera troppo invasiva.
Rimedi contro le formiche in offerta su Amazon
- Riceverai un kit composto da: 2x Vape Formiche Stop, confezioni da 2 esche ognuna.
- Esca in gel per il controllo delle principali specie di formiche.
- 🐜 SPRAY ANTI FORMICHE GIARDINO E CASA: il nostro spray formiche interno ed esterno di Repell Shield è la soluzione per formiche ideale per trascorrere un'estate senza invasioni di formiche domestiche e da giardino. É un'alternativa biologica al veleno formiche esterno ed interno.
- Solfac gel formiche box è un' esca attrattiva in gel con chiusura salva freschezza
- L'esca per formiche combatte in modo specifico e affidabile le formiche in casa, nel seminterrato o in terrazza. Utilizzare i biocidi con attenzione. Leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto prima dell'uso.
- ✅ Semplice ed elegante: scaccia formiche con design moderno in dimensioni di presa (non progettato come protezione per bambini – di ricambio), tiene le formiche lontane o le vaglie
- Insectex esca per formiche - 4 scatole di esche
- Esca in granuli solubili, non polverulenti, a base di zucchero, efficace con una sola applicazione, attira le formiche e le elimina velocemente
- Elimina larve e adulti

Indice dei contenuti
Rimedi contro le formiche; come eliminarle
Il primo passo da compiere è quello di capire da dove gli insetti riescono ad accedere all’interno dell’abitazione, andando così a porre del silicone per chiudere il piccolo foro che si è venuto a creare.
Può capitare infatti, soprattutto negli appartamenti di più antica costruzione, che le formiche provengano dalle intercapedini, uscendo direttamente dai pertugi che trovano nel muro.
Diverso è il caso di quelle che arrivano dall’esterno, che spesso cercano cibo e calore rivolgendosi verso l’abitazione stessa.
In entrambi casi l’unica soluzione che avete a disposizione è seguire il flusso, poiché si tratta di animali estremamente ordinati che procedono in file precise, così che possiate capire dove inizia e dove finisce il percorso.
Una volta appurata la cosa, potete scegliere quello che tra i metodi naturali vi sembra il più idoneo, alternandoli nel caso in cui uno funzionasse meglio dell’altro nel caso specifico.

I metodi naturali contro le formiche
- Aceto
Si tratta di un repellente eccezionale per le formiche, l’aceto con il suo odore pungente porta gli insetti ad allontanarsi a tutta velocità.
Il suggerimento è quello di creare un detergente per pavimenti casalingo, composto anche da acqua e succo di limone, da passare su tutta la superficie compresi gli angoli, in modo che nessun animale voglia più avvicinarsi.
È molto importante che curiate l’igiene domestica se siete soggetti a questo problema, poiché la sporcizia tende a favorire la comparsa dei piccoli invasori, che trovano briciole e residui di cibo con i quali potersi nutrire.
- Peperoncino, chiodi di garofano e cannella
Parliamo di un connubio di spezie davvero miracoloso, capace di liberare la casa dall’infestazione degli insetti
Potete scegliere la variante in olio o in polvere, realizzando il composto in erboristeria e ponendoli agli angoli della casa o dive di sembra di aver individuato il nido.
- Origano, alloro e menta
Queste tre piante dalle foglie verdi riescono con il loro profumo a limitare l’accesso delle formiche, soprattutto se vengono dal giardino o dallo spazio esterno.
Vi basterà disporre alcune foglie sulla finestra come a creare una barriera e lasciare che la natura faccia il suo effetto.
- Limone
Molti hanno sempre in casa dei limoni che utilizzano in cucina, in questo caso utili per combattere la presenza degli invasori.
Il suggerimento è di tagliare delle fettine spesse e porle in prossimità dell’ingresso oppure spruzzare direttamente il succo dove lo ritenete più opportuno.
Il gusto acido tende a disorientare le formiche e fargli fare retromarcia dalla casa verso il luogo di provenienza.

I rimedi chimici contro le formiche
Nel caso in cui il numero di formiche sia davvero elevato e non si riesca a debellare la problematica in commercio esiste una vasta gamma di soluzioni chimiche capaci di arginare la questione, come gli spray repellenti o le trappole che imprigionano o uccidono l’insetto.
Fate molta attenzione se avete bambini o animali in casa, perché ingerire determinate sostanze potrebbe rivelarsi davvero pericoloso.