header post

Tutto sullo Springer Spaniel Inglese: energia e dolcezza

springer spaniel inglese​

Lo Springer Spaniel Inglese è una delle razze da caccia più antiche della Gran Bretagna. Il suo nome deriva dal verbo “to spring”, cioè “far alzare” la selvaggina. Questi cani erano utilizzati per individuare e spingere fuori gli uccelli dal loro nascondiglio, permettendo al cacciatore di catturarli con reti e, più tardi, con armi da fuoco. Già nel Medioevo erano presenti in molte rappresentazioni artistiche e scritte, segno di un legame antico con l’uomo. Con l’avvento della caccia sportiva nel XIX secolo, il loro ruolo si consolidò e la selezione della razza portò alla nascita dell’attuale Springer Spaniel Inglese, ufficialmente riconosciuto dal Kennel Club britannico alla fine dell’Ottocento.

Aspetto fisico e mantello del Springer Spaniel Inglese

Lo Springer Spaniel è un cane di taglia media, con corpo solido ma proporzionato, costruito per resistere a lunghe giornate di lavoro in campagna. La sua struttura muscolare compatta gli permette di muoversi agilmente anche su terreni difficili, mentre l’andatura sciolta e vivace è caratteristica della razza. La testa è armoniosa, con stop moderato e occhi scuri che esprimono dolcezza e intelligenza. Le orecchie sono lunghe, pendenti, ricoperte di frange setose che contribuiscono al suo fascino di cane da caccia.

Il mantello è medio-lungo, liscio o leggermente ondulato, resistente all’acqua e alle intemperie. È particolarmente apprezzata la varietà bicolore, soprattutto fegato e bianco o nero e bianco, ma esistono anche combinazioni tricolori. Le frange su arti, petto e coda conferiscono un aspetto elegante e distinto.

Temperamento dello Springer Spaniel e carattere

springer spaniel

Lo Springer Spaniel Inglese è un cane gioioso, affettuoso e instancabile. La sua indole lo rende adatto non solo alla caccia ma anche alla vita in famiglia. Con i bambini è paziente e giocherellone, mentre con gli adulti dimostra un attaccamento costante e la voglia di partecipare a ogni attività. La sua energia inesauribile lo rende perfetto per persone dinamiche che amano la vita all’aria aperta.

Dal punto di vista venatorio, è un cane estremamente versatile. Ha un olfatto sviluppatissimo e la capacità di lavorare a stretto contatto con il conduttore. Durante le battute si muove rapido, instancabile e con una passione contagiosa. Non è un cane indipendente: tende a controllare costantemente il padrone, rendendo la collaborazione sul campo fluida ed efficace.

Cura e esigenze quotidiane e vita media del Springer Spaniel Inglese

La vita con uno Springer Spaniel richiede tempo ed energia. Ha bisogno di attività quotidiane intense, come lunghe passeggiate, corse e giochi che stimolino corpo e mente. È un cane che soffre la noia e l’inattività, che possono portarlo a sviluppare comportamenti distruttivi. Dal punto di vista della cura, il mantello necessita di spazzolature regolari per mantenere il pelo in ordine e prevenire nodi, mentre le orecchie devono essere controllate spesso per evitare infezioni.

In generale, lo Springer Spaniel è una razza sana, con un’aspettativa di vita media tra i 12 e i 14 anni. Può essere predisposto a displasia dell’anca, problemi oculari ed epatici, ma una buona selezione allevatoriale e controlli veterinari regolari riducono i rischi.

Lo Springer Spaniel Inglese è un cane per sportivi e famiglie

springer spaniel inglese vita media

Lo Springer Spaniel Inglese è molto più di un cane da caccia: è un compagno di vita pieno di entusiasmo, capace di portare energia e allegria in ogni contesto. È perfetto per chi cerca un cane attivo, dolce e affettuoso, disposto a condividere lunghe giornate all’aperto e momenti di vita familiare. Accogliere uno Springer Spaniel significa aprire la porta a un turbine di vitalità e affetto che arricchirà ogni giornata.