Nel mondo della cinofilia d’eccellenza, il barboncino Toy occupa un posto di assoluto rilievo per eleganza, intelligenza e adattabilità alla vita familiare. Ma ciò che rende davvero speciale un cucciolo non è solo la genetica: è il frutto di un percorso accurato che parte dalla selezione dei riproduttori, passa attraverso cure sanitarie scrupolose e si completa con una socializzazione precoce e responsabile. In questo contesto, Alma Lady allevamento barboncino toy rappresenta una garanzia di qualità, professionalità e amore per la razza.
Pedigree ENCI: sinonimo di tracciabilità e selezione responsabile
Ogni cucciolo nato presso l’allevamento Alma Lady è registrato presso l’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), l’unico ente riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole che certifica l’origine e la genealogia dei soggetti appartenenti a razze riconosciute. Il pedigree ENCI non è un semplice “certificato”, ma un documento ufficiale e riconosciuto che attesta la linea di sangue del cucciolo.
Questo significa che ogni barboncino Toy AlmaLady discende da genitori testati, selezionati sia per morfologia che per temperamento, all’interno di una filiera controllata e trasparente. Il pedigree è inoltre uno strumento fondamentale per contrastare il fenomeno del traffico illegale di cuccioli, tutelando il benessere animale e il consumatore finale.
Autorizzazioni e rispetto delle normative sanitarie
Allevare significa assumersi una responsabilità concreta nei confronti della salute pubblica e del patrimonio genetico della razza. AlmaLady opera con autorizzazione sanitaria rilasciata dalla ASL veterinaria, nel pieno rispetto della normativa vigente . Gli ambienti in cui nascono e crescono i cuccioli sono sottoposti a regolare controllo igienico, disinfezione e sorveglianza veterinaria.
Ogni soggetto riproduttore è sottoposto a test genetici (tra cui prcd-PRA, displasia rotulea, malattie ereditarie tipiche di razza) e monitoraggi regolari. I cuccioli vengono ceduti solo dopo i 70 giorni, con microchip, libretto sanitario, vaccinazioni, trattamento vermifugo completo e iscrizione all’anagrafe canina. Nessuna cessione precoce, nessuna improvvisazione.
Crescita in ambiente domestico e socializzazione precoce
I cuccioli nascono e crescono in ambiente familiare, a stretto contatto con l’uomo, in un contesto ricco di stimoli sensoriali, uditivi e relazionali. Dalla terza settimana di vita inizia un percorso progressivo di socializzazione, che comprende:
- esposizione a rumori domestici (aspirapolvere, campanello, voci)
- interazione con bambini e adulti
- abitudine alla manipolazione (taglio unghie, toelettatura, pulizia occhi/orecchie)
- primi viaggi in auto
- introduzione all’uso della traversina
Questa fase è fondamentale per la costruzione di un temperamento sereno, adattabile e privo di fobie. Il risultato è un cucciolo pronto ad affrontare serenamente il passaggio nella nuova famiglia.
Consegna consapevole e supporto post-adozione
Il percorso di AlmaLady non si interrompe con la consegna del cucciolo. L’allevamento fornisce materiale informativo dettagliato, un kit di transizione con alimentazione e abitudini, e soprattutto un’assistenza post-adozione continuativa, con consigli su:
- gestione comportamentale
- alimentazione su misura
- prevenzione sanitaria
- inserimento in famiglia
Il rapporto con le famiglie adottive è considerato parte integrante del progetto etico dell’allevamento: creare cuccioli di qualità significa anche affiancare i nuovi proprietari nella crescita e nello sviluppo del loro barboncino.
Un allevamento professionale costruisce esperienze di vita e contribuisce alla tutela e al miglioramento di una razza straordinaria come il barboncino Toy. AlmaLady incarna questo approccio con rigore, amore e competenza, promuovendo un modello di allevamento trasparente, etico e orientato al benessere animale.